Nel 1984 abbiamo deciso di creare un evento importante intorno al cinema italiano e di presentarlo sotto forma di “Biennale”. La Biennale comportava di solito una quarantina di film in tre sezioni:
Cinema d’oggi - un omaggio ad un regista o ad un interprete, naturalmente presenti - vecchi capolavori. Così sono state organizzate 9 Biennali nel: 1984, 1986, 1988, 1990, 1992, 1994, 1996, 1998, 2000.
Un caso a parte, ha rappresentato nel 2003, la presentazione, nell’ambito di EUROPALIA ITALIA, di un’importante selezione: 60 film per 60 anni di cinema sotto il titolo di Passé et présent du cinéma italien che comportava tre sezioni: Cinéma d’aujourd’hui, Les lauréats du cinéma italien, Hommage à Luchino Visconti.
Europalia Italia, 2003 | Biennale, 2000 | Biennale, 1998 | Biennale, 1996 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Biennale, 1994 | Biennale, 1992 |
Biennale, 1990 |
Biennale, 1988 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Biennale, 1986 |
Biennale, 1984 |
||
![]() |
![]() |